Craig Kraft
Opere

Falling Man fa parte di una serie di lavori che utilizzano calchi negativi del corpo per generare immagini positive. Illuminando il cast negativo con tubi al neon, nascosti alla vista, il contenitore aperto viene inondato di luce e diventa visivamente una forma positiva. Lo spettatore, a seconda del suo orientamento, può far volare l'immagine avanti e indietro tra la forma allucinatoria positiva e la concreta forma negativa.
Queste serie di opere d'arte sono figure di luce scolpite, spettrali che esistono da qualche parte tra positivo e negativo, duro e morbido, chiaro e scuro, come se l'immagine fosse un negativo fotografico dell'oggetto stesso. Utilizzando questa tecnica di illuminazione dei calchi del corpo, è possibile tornare alla scultura tradizionale in posa. Ci permette anche di riesaminare come le figure vengono create nell'immagine speculare, dall'interno verso l'esterno. Inoltre, le pose non tradizionali vengono utilizzate per generare immagini potenti, sebbene illusorie. Ad esempio, quando si osserva la scultura Falling Man, è difficile determinare se la figura si sta avvicinando o se ne sta uscendo.