Opere

Uccelli, 1997Canvas320 cm × 300 cm × 280 cm

La scultura ha la forma di due uccelli assurdamente combinati: la colomba del cimitero, la cui direzione è verso terra, è un simbolo che si trova spesso inciso sulle lapidi delle persone in Europa; e una papera di gomma che guarda al cielo, evocando la prima infanzia e gli inizi del nostro ciclo di vita. Questo contrasto esprime una sorta di realtà amara e il proprio viaggio dalla nascita alla morte. La colomba veniva dal cimitero dove stavo passeggiando con mia madre; il cimitero è stato distrutto dai vandali, e la colomba l'ho trovata poi gettata in un'aiuola da una fermata dell'autobus. L'anatra proviene dalla mia casa abbandonata, dove stavo giocando con i miei amici. L'ho trovato lì nella polvere. Vedo la mia scultura come sbuffi di nuvole che si sono unite come per caso. Corrispondeva anche con la tecnologia delle mongolfiere.

Esposizione

28 settembre 1997 - 1 maggio 1998 Internazionale 97