Heide Fasnacht
HEIDE FASNACHT
Heide Fasnacht ha mostrato un costante interesse per gli stati di instabilità, incertezza, danno, ricrescita e frattura della materialità. Questi concetti sono stati esplorati attraverso disegni, sculture su larga scala, lavori basati su foto e stampe. Gli eventi storici (guerre e iconoclastia) e i processi geologici (terremoti ed esplosioni) mostrano la materia in azione - eventi mutevoli. Deformare e riformare rivela crepe: danni e contorsioni nel paesaggio, nella cultura, nell'ambiente costruito. Il processo di Fasnacht riflette questi eventi mutevoli sia nel contenuto che nel processo. Le sue opere sono state recentemente esposte a Preview Berlin, Qbox Gallery e Art Athina ad Atene in Grecia, Kent Gallery, Smack Mellon e American Academy of Arts & Letters a New York.
Dalla sua prima mostra personale al PS 1 nel 1979, Fasnacht ha esposto in tutto il mondo. È stata in mostre al MOMA, The Aldrich Museum for Contemporary Art, RAM Galerie, Rotterdam, Galeria Trama a Barcellona, The Worcester Art Museum e molti altri. È presente in molte collezioni permanenti tra cui: il MFA Boston, il Philadelphia Museum of Art, il Fogg Art Museum dell'Università di Harvard, il Walker Art Center e la Yale University Art Gallery. Fasnacht ha anche ricevuto numerosi premi, tra cui The Guggenheim Fellowship, diversi National Endowment for the Arts, New York Coundation for the Arts, The Gottlieb Foundation Grant e due Pollock-Krasner Foundation Fellowships. Ha insegnato ad Harvard, Princeton, U Penn, UCLA e altri. Ulteriori conferenze in visita includono Yale, The Whitney Museum, RISD e VCU.
Opere








Attraverso la sua ultima opera d'arte pubblica, intitolata Terreno Sospetto, Fasnacht descrive in dettaglio la creazione e le conseguenze di una dolina. Nella visione di Fasnacht, le particolarità della frammentazione si estendono a 50 piedi da terra e sono dettagliate nella pitturaed compensato, un sostituto per il substrato di cemento, asfalto e roccia che la scultura mappa. La superficie di Fasnacht è stata ispirata dalla straordinaria copertura mediatica e dalla documentazione di enormi doline, inclusa la fossa larga 26 piedi e profonda 52 piedi nel 2013 creata nella regione cinese di Shenzhen e l'evento del 2010 a Città del Guatemala, Guatemala, che si estendeva per 60- piedi di larghezza e circa 30 piani di profondità. Dipingendo scultoreamente queste devastanti occorrenze geologiche, Fasnacht trasforma il rapporto tra evento e documentazione in un atto personale e precario.

