Levani (alias Levan Mindiashvili)
Opere









Foto: Scott Lynch
Celebrando il santuario politico e incarnato dei queer, la pista da ballo sotterranea, quella di Levani 127.1 bpm (per i miei coetanei ballerini) è un'installazione di cancello decorato con foglie di palma attivata attraverso la danza. L'artista riflette su come la pandemia abbia enfatizzato la fragilità di questi spazi per le comunità emarginate e incontrato nuove modalità di aggregazione (tra cui come "i parchi fossero i nuovi club"). Il titolo della scultura fa riferimento a un ritmo al minuto particolarmente ballabile, una velocità che si trova all'interno di un intervallo considerato “magico” dai DJ. Per Levani il santuario non è una meta. Piuttosto lo immaginano come una soglia a doppia faccia, o portale. Collaborando con la piattaforma co-creativa e "Rave Sustainability Project" Rave Scout Cookies, l'artista ospita una festa da ballo dal vivo con DJ Camera di Levani: ecdisi.
Suono originale di Bryce Hackford
Produttore, artista e DJ di New York che lavora attraverso un'ampia gamma di stili, incentrato su intuizione sensuale, improvvisazione, collage e ascolto profondo. Il suo album più recente "Safe (Exits)" è uscito ora tramite l'etichetta Spring Theory. brycehackford.bandcamp.com
Informazioni sull'artista
Immagine dell'artista.
Levani (alias Levan Mindiashvili) è un artista visivo di origine georgiana con sede a Brooklyn. Hanno conseguito il MFA presso la Buenos Aires National University of Arts (2010) e il BFA presso l'Accademia statale delle arti di Tbilisi (2003). Hanno esposto in luoghi come la East Slovak Gallery, Kosovo; Spazio del progetto EFA, NY; ShauFenster, Berlino; BRIC, Brooklyn; Museo Nazionale della Cina, Pechino; Museo Nazionale Georgiano; Marisa Newman Projects, New York; Fondazione NARS, Brooklyn; Museo della seta, Tbilisi, Museo d'arte di Tartu, Estonia e altro ancora. Hanno ricevuto la City Artists Corp Grant, la Peter S Reed Foundation Grant, la NYFA Immigrant Artist Mentoring Program, la Creative Time X Summit Grant, la AIM Fellowship del Bronx Museum of the Arts, la NARS Foundation Studio Residency e le National Endowments for the Gli artt. Il loro lavoro è stato recensito in pubblicazioni come Frieze, Art in America, HYPERALLERGIC, The Art Newspaper, ArtAsia Pacific, PIN-UP Magazine, Huffington Post, OSMOS e altre ancora.
Sito web: www.levanm.com
Instagram: @levanmindi
Guida audio
Clicca qui sotto per ascoltare l'artista parlare del proprio lavoro.