Sarah Dornner
Opere




Trappola polare è una colonna verticale composta da un motivo intrecciato e radicata con tre linee isometriche. Apparendo contemporaneamente bidimensionale e tridimensionale, l'opera esiste nel proprio spazio ingannevole e illusionistico in cui possono vivere forme impossibili di Escher. Creare Trappola polare, Dornner padroneggiò la tessitura triassiale, una tecnica utilizzata per secoli nella fabbricazione di cesti giapponesi (Mutsume-ami) e più recentemente per applicazioni tecnologiche e aeronautiche, per formare un modello noto come "mattoni". Tessuto con attenta precisione, il motivo ricorda cubi dimensionali impilati che sembrano mantenere le loro dimensioni con la distanza, estendendosi per sempre su e giù.