MONUMENTI ORA
Estate 2020 – aprile 2021
JEFFREY GIBSON
PAUL RAMÍREZ JONAS
XAVIERA SIMMONS
CHIAMA E RISPONDI
LA PROSSIMA GENERAZIONE
Programmi correlati
LINK VELOCI
Jeffrey Gibson
Paul Ramirez Jonas
Saveria Simmons
Nona Faustina
Artisti 2020
I Socrate
"Parliamo"
Eventi espositivi
Bloomberg si collega
PANORAMICA DELLA MOSTRA
In vista estate 2020 – marzo 2021
In questo momento turbolento in cui ci troviamo a rivalutare l'identità e i valori americani, il MONUMENTI ORA la mostra al Socrates Sculpture Park cerca di affrontare il ruolo dei monumenti nella società e commemorare narrazioni sottorappresentate come storie diasporiche, indigene e queer.
MONUMENTI ORA evolve in tre parti cumulative. La parte I apre l'estate 2020 con nuove importanti commissioni per monumenti contemporanei di acclamati artisti Jeffrey Gibson, Paul Ramirez Jonase Saveria Simmons.
Poi MONUMENTI ORA Le parti II e III saranno esposte insieme il 10 ottobre 2020. Parte II: Chiamata e risposta, comprende dieci sculture monumentali degli Artist Fellows 2020 del Parco e la Parte III: La prossima generazione presenta un progetto monumentale sfaccettato realizzato collettivamente da studenti delle scuole superiori. Tutte e tre le parti della mostra rimangono esposte insieme al Parco fino al 14 marzo 2021. Le varie parti della mostra chiudono in date diverse, si prega di guardare sotto per il programma preciso.
Come parte di MONUMENTI ORA, il cartellone di Broadway del Parco conterrà un'opera correlata dell'artista Nona Faustina. Inoltre, in riconoscimento di come i monumenti siano plasmati dalla società oltre che dagli artisti, il pubblico è invitato a condividere le proprie opinioni sulla mostra e su altri temi di attualità attraverso il “Parliamo” iniziativa educativa.
La mostra sarà documentata in una pubblicazione incentrata sull'artista resa possibile dalla Fondazione Henry Luce.
Esplora le funzioni digitali speciali relative al MONUMENTI ORA mostra da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento tramite la guida digitale del Parco gratuita Bloomberg si collega app per smartphone e tablet.
MONUMENTI ORA è organizzato da Socrates Sculpture Park e curato da Jesse Wilcox, Socrates Curatore e Direttore delle Mostre.
CATALOGO DELLA MOSTRA
Per visualizzare o acquistare il MONUMENTI ORA Fare clic sul catalogo QUI
COMUNICATI STAMPA
Comunicato stampa 1, Comunicato stampa 2, Comunicato stampa 3
IN EVIDENZA STAMPA
Il New York Times, The New Yorker, Rivista artistica, Hyperallergic, TimeOut, La ferrovia di Brooklyn, Il giornale d'arte
JEFFREY GIBSON, PAUL RAMÍREZ JONAS, XAVIERA SIMMONSIN VISTA ESTATE 2020 – MARZO 2021
SULLA PARTE I
Parte I del MONUMENTI ORA la mostra presenta tre visioni distinte per i monumenti di artisti acclamati Jeffrey Gibson, Paul Ramírez Jonas e Xaviera Simmons.

JEFFREY GIBSON
In vista: 10 luglio 2020 – 21 marzo 2021
Artista Jeffrey Gibson – destinatario di un “Genius Grant” della MacArthur Foundation 2019 – presenta un monumento all'inclusione e alla diversità: Perché una volta che entri in casa mia, diventa casa nostra. Attingendo dalla cultura indigena del Mississippi, dall'architettura, dalle tradizioni grafiche attiviste e dalle strategie performative queer, la scultura pubblica su larga scala proietta una visione futura del mondo che abbraccia le complessità all'interno dell'identità collettiva.
Jeffrey Gibson, Perché una volta che entri in casa mia, diventa casa nostra, 2020. Per gentile concessione dell'artista; Sikkema Jenkins & Co., New York; Kavi Gupta, Chicago; Roberts Projects, Los Angeles; Immagine di KMDeco Soluzioni creative: Mark DiConzo.

PAOLO RAMÍREZ JONAS
In vista: 11 agosto 2020 – 6 settembre 2021
Paul Ramirez Jonas immagina il suo Fiamma eterna monumento come grigliata comunale. Il modulo onora il ruolo della cucina e della cucina nella coesione culturale e nell'espressione tra le comunità e le identità di immigrati. Fiamma eterna è progettato per invitare al dialogo e allo scambio.
Lo staff di Socrate griglia il pranzo su Paul Ramiréz Jonas' Fiamma eterna, 2020, Immagine di Sara Morgan.

XAVIERA SIMMONS
In vista: 29 agosto 2020 – 14 marzo 2021
Saveria Simmons' contributo, La struttura il lavoro le fondamenta la fuga la pausa, è composto da forme scultoree, ciascuna delle quali mostra paesaggi di testo selezionati da documenti storici fondamentali per la privazione dei diritti razziali negli Stati Uniti. Le opere sono un monumento alle promesse negate, offrendo informazioni sulle politiche governative che continuano a plasmare il sistema delle caste razziali in cui viviamo attualmente.
Saveria Simmons, La struttura il lavoro le fondamenta la fuga la pausa, 2020. Per gentile concessione dell'artista e della Galleria David Castillo. Immagine di Sara Morgan.
CHIAMA E RISPONDIIN VISTA 10 OTTOBRE 2020 – MARZO 2021
SULLA PARTE II
In vista: 10 ottobre 2020 – 4 aprile 2021
Parte II del MONUMENTI ORA esposizione, Chiamata e risposta, presenta dieci progetti di monumenti realizzati dagli Artist Fellows 2020 del Parco:
Daniele Bejar
Fontaine Capel*
Dionisio Cortes Ortega
Patrizio Costello**
Bel Falleiros
Jenny Polak
Aya Rodriguez-Izumi
Andrea Solstad
Kiyan Williams*
Sandy Williams IV*
* 2020 New York Community Trust Van Lier Fellows
**Devra Freelander Fellow 2020

Jenny Polak, al largo, 2020, Per gentile concessione dell'artista, Foto di KMDeco Creative Solutions: Mark DiConzo.
I progetti degli Artist Fellow assumono varie forme monumentali archetipiche – come l'arco o la colonna – e le dedicano a popoli e storie sottorappresentate. Ciò che unisce i loro vari approcci è un focus sull'azione collettiva e sul potere, partendo dalla narrativa eroica dei monumenti tradizionali. Ulteriori informazioni

Bel Falleiros, Particolare di America (s)conosciuta, 2020. Per gentile concessione dell'artista, Immagine di Nicholas Knight Studio.
LA PROSSIMA GENERAZIONE
SULLA PARTE III
In vista: 10 ottobre 2020 – 4 aprile 2021
La parte finale della mostra, MONUMENTI ORA: La prossima generazione, guarda al futuro con un progetto multiforme composto da a installazione scultura o zine realizzato collettivamente dagli studenti delle scuole superiori locali che partecipano a Socrateens, un programma sperimentale di creazione artistica promosso dal Direttore dell'Educazione del Parco, Douglas Paulson.
I Socrateens 2019-2020 sono Christopher Bisram, Johnaila Cole, Michela Farella, Sohit Gurung, Farzana Ibrahim, Anabella Orellana, Kate Panasci, Aneesa Razak e Laura Umana. Incontra gli adolescenti

I Socrateens 2019-2020, Cosa manca, Courtesy the Artists, Immagine di Sara Morgan.
Programmi correlati
Tabellone per le affissioni a Broadway
Elogio di uomini famosi non più
Di Nona Faustina
1 luglio 2020-7 maggio 2021
Insieme a MONUMENTI ORA, del Parco Tabellone per le affissioni di Broadway sopra l'ingresso principale sono presenti i rendering fotografici dell'artista Nona Faustine di monumenti americani contestati, che sondano il potere e l'integrità di queste icone simboliche.

Nona Faustina, In lode di uomini famosi non più, 2020, Immagine di Scott Lynch.
EVENTI ESPOSITORI
Estate 2020 – marzo 2021
Una serie di eventi virtuali – tra cui talk e performance di artisti – accompagnano il 'MONUMENTI ORA' esposizione!

Indigenous Kinship Collective esegue un riconoscimento della terra sull'installazione del monumento di Jeffrey Gibson Perché una volta che entri in casa mia, diventa casa nostra, 2020, Immagine di Cut/Cut/Cut: Chelsea Knight e Itziar Barrio.
INIZIATIVA EDUCATIVA
"Parliamo:" una conversazione comunitaria socialmente distante
con il Direttore dell'Educazione Douglas Paulson
luglio – ottobre 2020
In quanto parte della MONUMENTI ORA mostra, Direttore dell'Educazione di Socrate, Douglas Paulson, ha ideato un programma, “Let's Talk”, per facilitare conversazioni in sicurezza socialmente distanti sugli argomenti più urgenti del momento attuale.

Una conversazione "Let's Talk" in corso. Immagine di Sara Morgan.
Supporto importante per MONUMENTI ORA proviene da The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, Ford Foundation e VIA Art Fund. Il supporto per una pubblicazione di accompagnamento è reso possibile dalla Fondazione Henry Luce. Ulteriore supporto per la programmazione delle arti visive del Socrates Sculpture Park proviene da Lily Auchincloss Foundation, Milton & Sally Avery Arts Foundation, Charina Foundation, Cowles Charitable Trust, Mark di Suvero, Sidney E. Frank Foundation, Maxine & Stuart Frankel Foundation, Devra Freelander Artist Fund, Agnes Gund, Lambent Foundation, New York Community Trust Van Lier Fellowships, Shelley & Donald Rubin Foundation, Mr. & Mrs. Thomas W. Smith e Spacetime CC Il supporto per il programma Socrateens di Socrates Sculpture Park proviene da Con Edison, Robert Lehman Foundation, The Fondazione Pierre & Tana Matisse e Fondazione Stavros Niarchos.
I programmi Socrates sono anche supportati, in parte, da fondi pubblici del Queens Borough President; il Dipartimento per gli affari culturali di New York, in collaborazione con il Consiglio comunale e Jimmy Van Bramer, il Consiglio per le arti dello Stato di New York, un'agenzia statale; e il Fondo Nazionale per le Arti.